Un anno ricco di eventi: tutte le nostre fiere e iniziative 2025

Il 2025 è un anno particolarmente intenso per noi, con ben cinque appuntamenti fieristici in programma. Dopo l’esordio a Case Italy a Bergamo, proseguiamo in autunno con le seguenti tappe:

  • ARCHITECT@WORK, Milano – 10-11 settembre
  • SAIE, Bari – 23-25 ottobre
  • MADE Expo, Milano – 19-22 novembre
  • ARKEDA, Napoli – 28-30 novembre

Siamo entusiasti di presentare le ultime innovazioni e i nuovi brevetti: il nostro reparto Ricerca & Sviluppo è costantemente impegnato a progettare soluzioni all’avanguardia.

Ogni innovazione è frutto di un lavoro mirato sia alla creazione di nuovi progetti sia all’evoluzione di soluzioni già esistenti, pensate per rispondere concretamente alle esigenze di architetti, ingegneri, geometri e costruttori.

Per supportare al meglio la progettazione, mettiamo a disposizione materiali tecnici e commerciali, sia digitali che cartacei, progettati per essere sintetici, pratici e adatti a ogni professionalità.

Le fiere rappresentano per noi un’occasione preziosa di confronto diretto con il nostro pubblico, oltre che un’opportunità per condividere strumenti utili e aggiornati. In quest’ottica, stiamo lavorando a una nuova Guida Tecnica, pensata come punto di riferimento per tutti i professionisti del settore.

Parallelamente agli eventi fieristici, proseguono anche i nostri percorsi formativi:

  • Corsi di aggiornamento Posa / Lupak PRO

  • Formazione Commerciale / Lupak Drive

  • Webinar Sistemi a Filo 2025, in collaborazione con ARCHITECT@WORK e ElearningONWEB, in programma per ottobre

Nella sezione Case History, sono disponibili due nuove referenze di grande valore:
Casa Lanterna e Panorama, progetti pubblicati su Domus e Domusweb.

Non ci limitiamo ad osservare l’evoluzione:
lavoriamo per darle una direzione.

CONTATTI

Sei interessato? Vuoi ricevere più informazioni?
Compila il form sottostante e verrai ricontattato dal nostro team!

    Accetto le condizioni generali e la politica di riservatezza Privacy Policy

    Consultare sempre le fonti ufficiali ministeriali per eventuali aggiornamenti non riportati su questa guida.
    Lupak Metal non si assume alcuna responsabilità per l’attualità, la correttezza, la completezza e/o la qualità delle informazioni contenute nel presente documento. Quest’ultimo infatti non sostituisce e/o non esaurisce le informazioni e le note sulle norme indicate in quanto divulgato dalle competenti Autorità in materia. 
    In nessun caso Lupak Metal potrà essere ritenuta responsabile di danni materiali e/o morali, derivanti dall’utilizzo o non utilizzo delle informazioni offerte, e/o causati dall’utilizzo di informazioni errate e/o incomplete od omissioni. 
    La Lupak Metal si riserva esplicitamente di modificare, integrare, cancellare, senza specifico preavviso, parti delle pagine ovvero di cessare temporaneamente e/o definitivamente la pubblicazione.